Categorie

Entra in contatto con noi

Turbocompressore motore

Vuoi potenziare il motore della tua auto? Allora perché non aggiungere un turbocompressore! È un dispositivo che spinge più aria nel motore. Più aria mettiamo dentro, più carburante può essere bruciato, il che farà muovere le nostre auto più velocemente. Quindi, scopriamo cosa fa questo cosiddetto turbocompressore e come funziona sul nostro veicolo


Per far funzionare correttamente un motore deve esserci un rapporto appropriato tra aria e carburante. Allo stesso modo, durante il processo di combustione dovrebbe esserci anche la giusta quantità di aria, il che significa che senza apparecchi vietati che aumentano il flusso d'aria nella miscela, l'auto può bruciare solo X unità. Ma l'aria entra solo così velocemente. carino pala gommata è qui che il vantaggio di avere un turbocompressore torna utile. Una specie di grande ventola che eroga quantità aggiuntive di aria per prestazioni migliori.





Capire come funziona un turbocompressore nella tua auto

Il compressore e la turbina sono i due componenti principali di un turbocompressore. C'è un simpatico pala gommata in vendita collegato sul retro che in realtà si trova nella parte centrale (grande centro) utilizzando il flusso di scarico del motore come fonte di energia mentre un altro lato è per le turbine dove passano i gas di scarico, facendo così girare le ventole che aspirano l'aria esterna oltre i compressori quando si muovono su di essi, quindi queste arie extra vengono ulteriormente compresse o raggruppate ancora più strettamente di quanto non fossero prima di essere messe a contatto con i motori


Le turbine dei turbocompressori contrassegnate con la lettera T sono montate insieme sull'albero di collegamento con i compressori complementari in modo che la parte posteriore dietro ciascuno di essi sia rivolta in direzione opposta rispetto alle altre parti, ma ciò non influisce sul loro funzionamento poiché ogni volta che la turbina inizia a ruotare dopo aver aspirato parte dell'atmosfera circostante attraverso il suo tubo di ingresso, ciò avviene principalmente grazie all'aspirazione creata dalla girante del compressore alloggiata all'interno della stessa unità, la cui trasmissione è fornita dalla puleggia dell'albero motore tramite un sistema a cinghia noto come meccanismo di sovralimentazione o induzione forzata, ampiamente utilizzato in vari tipi di applicazioni automobilistiche, compresi i motori da corsa, ma in particolar modo quelli progettati per prestazioni più elevate in cui grandi volumi necessitano di un rapido riempimento durante l'intervallo di tempo di accelerazione tra il regime minimo e la massima potenza in uscita.





Perché scegliere il turbocompressore Ckuoe Engine?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi quello che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedere un preventivo Ora

Entra in contatto con noi